Grazie di Cuore!

Come dire “Grazie”: le lettere dalla 38^ Giornata dello Studente

Gratificati dal ritorno ricevuto da tanti giovani borsisti, pubblichiamo anche alcune delle loro lettere di ringraziamento ricevute dalla nostra segreteria.

Cortese Studio Lazzarini Professionisti Associati Legnano,
con la presente volevo esprimerVi la mia sincera gratitudine per la borsa di studio da Voi conferitami durante la 38° Giornata dello Studente. Continuerò il mio percorso universitario con impegno ed interesse per gli argomenti trattati, ma soprattutto con maggiore motivazione sapendo che vi sono persone come il Vostro Studio che credono in noi giovani, nei nostri studi e nel nostro futuro.
Ringrazio la Fondazione Famiglia Legnanese e tutti i donatori che, con questi contributi, aiutano noi studenti a fare la differenza nel nostro percorso formativo.

Ringraziando,
Porgo cordiali saluti,

Martina Santambrogio

Gentile Dr.ssa Bramati,
mi chiamo Elisabetta Zoni e sono una delle vincitrici della borsa di studio della Fondazione Famiglia Legnanese.
Mi permetta di esprimere la mia gratitudine per il suo gesto, che ha avuto un impatto significativo sul mio percorso di studi, terminato a settembre con la laurea in Scienze della comunicazione all’Università degli Studi dell’Insubria.
Grazie al suo sostegno, ho potuto proseguire i miei studi con maggiore serenità, in quanto attualmente sono iscritta ad una laurea magistrale sempre in comunicazione, presso la medesima università. La ringrazio perché con la sua generosità dimostra quanto sia importante sostenere noi giovani nel cammino della formazione. Sono profondamente riconoscente per la fiducia che Lei, e la Fondazione stessa, avete riposto nei miei confronti. Colgo l’occasione per augurarle buone feste, a lei e tutti i suoi cari.

Con profonda gratitudine,

Elisabetta Zoni

Egregi Signori Metallurgica Legnanese,
con profonda gratitudine vi scrivo per ringraziarvi della generosa borsa di studio che mi avete assegnato.
Questo sostegno rappresenta per me non solo un incentivo a proseguire con determinazione nel mio percorso di ricerca, ma anche una testimonianza del vostro impegno concreto nella lotta contro il tumore al pancreas e nel credere fermamente che la ricerca può fare davvero la differenza.
Ricevere questo riconoscimento proprio nel mese di Novembre, e scrivere questa lettera oggi, 21 novembre, in occasione della Giornata Mondiale del Tumore al Pancreas, aggiunge un si- gnificato ancora più profondo al vostro gesto. Questa giornata ci ricorda quanto sia cruciale intensificare gli sforzi contro una delle forme di cancro più aggressive, caratterizzata da una sopravvivenza a 5 anni che purtroppo rimane tra le più basse, solamente del 13%, e che è stimato diventerà la seconda causa di morte cancro-relata entro 5 anni, seconda solo al tumore al polmone.
Il mio progetto di ricerca, reso possibile anche grazie al vostro contributo, si concentra su due obiettivi fondamentali:

  1. Lo sviluppo di strategie di screening per diagnosi precoce di precursori del tumore al pancreas nei soggetti ad alto rischio, aumentando così le possibilità di una diagnosi tempestiva e cura efficace.
  2. L’analisi molecolare dei tumori al pancreas mediante meto- diche poco invasive e già utilizzate in pratica clinica, al fine di individuare marcatori specifici che consentano di persona- lizzare le terapie, cosa che viene già fatta per tanti tipi di tu- more, ma ancora non possibile per il pancreas, migliorando così le prospettive di cura dei pazienti.

Il vostro sostegno non è solo un investimento nella scienza, ma anche una speranza concreta per i tanti pazienti e le loro famiglie che affrontano questa dura battaglia. Grazie per aver scelto di credere nel potere della ricerca e soprattutto nel fatto che io possa portarla avanti con tenacia e serietà.

Con riconoscenza e stima,

Dott.ssa Livia Archibugi

A nome mio e di tutto il personale del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Legnano ringrazio la Fondazione Famiglia Legnanese e il Presidente Giuseppe Colombo per la Borsa di Studio donata al nostro Pronto Soccorso in occasione della 38° Giornata dello Studente.
La somma sarà devoluta all’acquisto di apparecchiature per il Pronto Soccorso.

Distinti saluti.

La Responsabile del DEA Dr. Monica Ranzani

Caro Dott. Colombo,
Sono Alessandro Dell’Acqua uno degli studenti che ha vinto la borsa di studio della Fondazione Famiglia Legnanese. Le scrivo per ringraziarla moltissimo di aver sponsorizzato questo premio. Ci tenevo ad aggiornarla sul proseguimento dei miei studi: lo scorso settembre mi sono trasferito a Londra per iniziare il primo anno di Fisica presso il King’s College London, una prestigiosa università che mi da la possibilità di approfondire la mia passione al meglio. La ringrazio ancora del supporto per i miei studi e spero di poter ricambiare questo favore attraverso le future generazioni.

Cordiali saluti,

Alessandro Dell’Acqua

Gentile Sig. Sindaco Lorenzo Radice,
Con queste poche righe, desidero esprimere il mio più sentito ringraziamento per la borsa di studio che ho avuto l’onore di ricevere. Sono grata per l’attenzione e il supporto che la Vostra amministrazione, unitamente alla Fondazione Famiglia Legnanese e a tutti i donatori, dedicano ai giovani studenti e al loro futuro. Le borse di studio rappresentano, oltre ad un sostegno concreto, un riconoscimento per l’impegno che abbiamo messo nello studio ed un incentivo a proseguire seguendo i nostri interessi. È stato piacevole condividere il palco con tanti altri ragazzi che, come me, si impegnano ogni giorno per un futuro migliore e con adulti che si interessano alla comunità cercando di lasciarci un buon esempio. Da parte mia cercherò di mettercela tutta, di essere curiosa e di esplorare, come suggerito da Lei e dal Monsignor Cairati.

Con i migliori saluti

Camilla Grazioso

Gentile Sig. Piero,
Mi chiamo Singh Balvinder e sono uno studente al quinto anno magistrale di ingegneria presso il Politecnico di Milano. Desidero esprimere la mia più profonda gratitudine per la borsa di studio che mi avete generosamente assegnato tramite la Fondazione Famiglia Legnanese. Il vostro contributo rappresenta per me un importante riconoscimento e un prezioso supporto nel mio percorso accademico e personale. Questo gesto mi motiva ulteriormente a perseguire con impegno i miei obiettivi e a continuare a distinguermi negli studi. Vi ringrazio di cuore per il vostro sostegno e per l’attenzione che riservate ai giovani studenti. Sono consapevole del valore che il vostro intervento rappresenta per la formazione e lo sviluppo delle future generazioni.

Con stima e gratitudine,

Singh Balvinder

Gentilissimo Signor Giorgio Paglini,
sono Massimiliano Marzorati, lo studente dell’Istituto Bernoc- chi al quale avete generosamente donato la borsa di studio durante la Giornata dello Studente. Desidero ringraziarvi per il contributo ricevuto che mi servirà per approfondire gli studi alla Facoltà di Ingegneria Aerospa- ziale presso il Politecnico di Milano dove sto frequentando il primo anno. Ammiro sinceramente il vostro impegno e la vostra generosità nel sostenere l’iniziativa della Fondazione Famiglia Legnanese che ogni anno contribuisce a sostenere, motivare ed incorag- giare noi studenti e a renderci fiduciosi nell’affrontare le sfide che il futuro ci riserva, sono i donatori come voi che cambiano il mondo e che ci trasmettono quei valori umani che costituiscono le fondamenta della nostra comunità.

Vi ringrazio ancora una volta e colgo l’occasione per porgervi i miei più sinceri saluti.

Massimiliano Marzorati

Gentili membri della Fondazione Banca Popolare di Milano,
mi chiamo Gabriele Berni e desidero esprimere la mia più sincera gratitudine per l’assegnazione della borsa di studio che mi avete generosamente conferito. Questo riconoscimento rappresenta per me un importante supporto non solo dal punto di vista economico, ma anche motivazionale, rafforzando il mio impegno negli studi e il desiderio di eccellere nel percorso accademico intrapreso. Rinnovo il mio ringraziamento per il sostegno e la stima dimostrati.

Cordiali saluti,

Gabriele Berni