Quattro anni di presidenza
Carissimi Amici Donatori e Amici del Bosco Vivo, quattro righe, ma importanti, per manifestare il mio grande grazie a tutti... Leggi tutto
Carissimi Amici Donatori e Amici del Bosco Vivo, quattro righe, ma importanti, per manifestare il mio grande grazie a tutti... Leggi tutto
Lunedì 17 Aprile ha avuto luogo la serata dedicata ai Donatori delle borse di studio 2022 della Fondazione Famiglia Legnanese... Leggi tutto
La storia conta... la storia continua! SAVE THE DATE! Siamo lieti di comunicarvi la data della Giornata del Donatore 2023... Leggi tutto
La Fondazione è diventata nel corso degli anni punto di riferimento di tutto il territorio legnanese. Rappresenta una rara sintesi di indipendenza, dove incrociano istituzioni pubbliche, private, imprenditoria, eccellenze scolastiche e formazione.
Lo sforzo è quello di proseguire nel solco tracciato dai soci fondatori, con la passione e l’impegno ereditato da Luigi Caironi e Mauro Mezzanzanica. E’ altresì ben presente la consapevolezza del mutamento dei tempi, delle situazioni economiche e delle necessità formative delle future generazioni.
La Fondazione Famiglia Legnanese, nata dalla volontà di dare un aiuto concreto mediante l’erogazione di borse di studio a giovani meritevoli delle scuole superiori e delle università del territorio, rimanda nello spirito alle disposizioni testamentarie del giureconsulto medievale Giovanni da Legnano.
L’iniziativa si deve al Presidente della Famiglia Legnanese Luigi Caironi, che concretizzò l’idea proponendo all’assemblea del Sodalizio del 1982 di destinare una parte della quota sociale alla costituzione di un fondo di dotazione per avviare la lodevole iniziativa.
Un momento dedicato a tutti i donatori che, con impegno e generosità, ogni anno ci aiutano a rendere possibile quell’appuntamento che organizziamo da oltre trent’anni con orgoglio: la Giornata dello studente.
La nostra intenzione è quella di coinvolgere attivamente, in occasioni tematiche dedicate, i giovani e quella parte del territorio che esprime la sua cultura imprenditoriale.
Nella “Giornata dello Studente” si rende plasticamente visibile tutto il lavoro di raccolta fondi e di assegnazione delle borse di studio a studenti meritevoli delle Università e delle Scuole superiori del territorio.
Assegnate nel maggio 1988 le prime 15 borse di studio per un valore di 15 mila euro, nel giro di pochi anni le erogazioni registrano un incremento notevole: l’importo dopo un lustro è già circa quintuplicato. A fine 1001 supera i 175.000 auro e nel 2008 raggiunge la cifra record di 409.500 euro per 204 borse di studio.
Contattaci per richiedere informazioni sulla Fondazione Famiglia Legnanese.
Caironi era una delle personalità più note nell’ambiente cittadino per aver lavorato cinquant’anni nella Banca di Legnano e per aver guidato per trent’anni di presidenza ininterrotta la Fondazione nata in seno alla stessa “Famiglia”.
È nata da una sua idea, ad esempio, la “Giornata dello studente”, manifestazione durante la quale vengono elargite borse di studio a studenti meritevoli.